Dolmetsch-Blog

Nel mio blog troverete storie interessanti e curiose, che vivo in prima persona lavorando da anni come traduttrice e interprete freelancer professionista. Inoltre, mi piace anche condividere temi e informazioni utili riguardo alle lingue, alla formazione dei traduttori, al lavoro da freelancer e a molto altro!
Quanto guadagna un interprete?
Devo essere onesta: quando 15 anni fa decisi di studiare interpretariato e traduzione, non pensai affatto né al compenso né al posto di lavoro.
Per tutti coloro che invece vogliono prendere questa decisione in maniera più razionale, in questo articolo proverò a mostrarvi quanto effettivamente si guadagna (o meglio, quanto si può guadagnare) come interprete.
Come si diventa interpreti?
Chiunque voglia diventare interprete probabilmente sa che per farlo non basta saper parlare diverse lingue, anche se un livello elevato nella propria lingua madre e in una o più lingue straniere sono senz’altro requisiti fondamentali.
Quante lingue bisogna conoscere per fare l’interprete
Il greco Ioannis Ikonomou parla 32 lingue. E lavora con 21 di queste 32 lingue presso la Commissione Europea. In questo articolo vi spiego perché si tratta di una grande eccezione e la maggior parte degli interpreti freelance lavora con solo due o tre lingue.
Leggi tutto... Quante lingue bisogna conoscere per fare l’interprete
Voglio diventare un interprete - Cosa dovrei tenere in conto per prendere questa decisione?
Ci sono poche professioni basate totalmente sull’uso della lingua, tra cui l’interpretariato e la traduzione: l’idea di lavorare come interprete di simultanea al Parlamento Europeo è senz’altro allettante. Ma cosa bisogna considerare prima di intraprendere la professione dell’interprete? Ve lo racconto in questo articolo del blog.